Abbiamo già parlato dei fori, ora vorrei illustrarvi un altro semplice tool che serve per dividere/tagliare l'elemento in questione.
Questo strumento che troviamo nell'ambiente "parte" si chiama "dividi" (tab Modello 3D).
A questo punto dobbiamo, prima di accedere allo strumento "dividi" costruire uno schizzo di appoggio che farà da riferimento per il taglio del pezzo.
Dopo aver disegnato, come nell'esempio, una linea che determinerà l'inclinazione del taglio e il suo riferimento (attenzione a scegliere i riferimenti esatti per il taglio desiderato!), potremo utilizzare lo strumento dividi per tagliare o dividere il modello in corrispondenza dello schizzo tracciato.
Usciamo quindi dallo schizzo e selezioniamo lo strumento "dividi".
Nella seconda immagine è di facile intuizione come lo strumento dia la possibilità di mantenere le due parti tagliate o di eliminarne una, dando effettivamente al modello l'aspetto di un pezzo troncato.
Quest'ultima modalità è molto utile, per esempio, per costruire telai i cui elementi hanno giunzioni angolate.
Le quote di riferimento utilizzate nello schizzo, come i gradi di inclinazione, posso diventare utili parametri da utilizzare successivamente, sia per la modellazione del nostro insieme, sia per la messa in tavola degli oggetti.
Esercitatevi un po' e provate a integrare con quanto già visto in precedenza, l'esperienza sul campo
e le prove sono i migliori strumenti di apprendimento!
Nessun commento:
Posta un commento