mercoledì 28 settembre 2016

lavorazioni

I pezzi che creiamo per assemblare il nostro assieme finale, avranno probabilmente bisogno di interagire con le altre parti che compongono il progetto.

Queste interazioni possono portare a delle modifiche sulle superfici della parte solida creata, come fori, tagli, svuotamenti ecc... che in generale possiamo chiamare "lavorazioni".

Inventor, da questo punto di vista, offre tantissime possibilità, cercherò di analizzare per il momento le principali.

Per prima cosa, modificherò la lunghezza del nostro tubo dalla tabella parametri, in modo da avere più spazio per apportare le modifiche (direi che 500mm può essere sufficiente).



La prima lavorazione che vi mostrerò sarà "Foro".



Cliccando sul comando ci comparirà la finestra di dialogo che ci permetterà di impostare tutte le opzioni del caso.



Contemporaneamente il puntatore del mouse è in attesa che venga selezionata la faccia di appoggio per questa lavorazione.

Sul menù a tendina "Posizionamento" troviamo 4 possibilità, di default è "lineare", ovvero la definizione della posizione del foro tramite due dimensioni riferite a uno spigolo della faccia di appoggio (Riferimento 1, Riferimento 2).
Troveremo poi anche le opzioni:

  • da schizzo: il foro verrà posizionato su un punto definito in uno schizzo precedentemente preparato (i centri possono essere gli spigoli di una linea, il centro di un cerchio ecc...)
  • concentrico: il foro verrà posizionato in maniera concentrica rispetto a un foro precedente (eseguito su una faccia differente e parallela)
  • su punto: il foro viene posizionato sulla geometria di lavoro "punto" precedentemente definita
Una volta scelta l'opzione che fa al caso nostro, bisognerà decidere le caratteristiche da assegnare al nostro foro.
Ovvero:

Tipologia
Dimensioni
Terminazione
La presenza di filettature o meno

Ovviamente per affinare l'utilizzo di tutte le opzioni dovremo fare un po' di prove, nulla di difficoltoso, e a questo punto per il momento non appesantirei ulteriormente questo post :-)

Ecco con pochi semplici click come dovrebbe apparire il nostro foro!





Buone forature!


Nessun commento:

Posta un commento