Per prima cosa verifichiamo che nella nostra finestra "progetti" sia selezionato ed attivo il nostro nuovo progetto, in basso a destra clicchiamo quindi "Fatto".
A questo punto dal menu' "Inizia" in alto a sinistra clicchiamo "Nuovo".
Inventor ci mostrerà una finestra con più opzioni...si ma quale scegliamo?
Prima di tutto...dobbiamo verificare se i templates di default mostrati sono definiti in unità millimetri o pollici, questo per capire sia se l'unità di misura è quella che ci interessa, sia come dobbiamo comportarci con l'inserimento delle misure per i nostri modelli.
Il template di default mostrato è facilmente modificabile, ma lo vedremo più avanti.
:
Ora per partire con il piede giusto ci sono essenzialmente 2 approcci:
- Definire ogni pezzo, cioè ogni "parte", del nostro progetto singolarmente per poi assiemarlo
- Partire dalla visione d'insieme, "assieme", e man mano definire i pezzi a seconda delle loro interazioni con i pezzi già presenti.
Personalmente io preferisco l'opzione 2 perché permette di avere sempre una visione globale di quello che si sta facendo.
Per questo (ma non è detto che sia appunto l'unica strada) partiremo da qui.
Quindi nella nostra finestra "Crea nuovo file" clicchiamo sotto il gruppo "Assieme" l'icona "Standard.iam".Per questo (ma non è detto che sia appunto l'unica strada) partiremo da qui.
Abbiamo così creato il nostro primo file d'assieme.
Nessun commento:
Posta un commento