Per fare questo basta cliccare sull'icona "progetti" e seguire le indicazioni della finestra che ne seguirà

Fatto questo apparirà la finestra:
che non è altro che il famoso indice di tutti i progetti che abbiamo creato in Inventor.
*******************************************************************************
piccolo flashback:
se non modifichiamo nessuna impostazione Inventor salverà i file di questo indice in una cartella predefinita, se vogliamo invece personalizzare questa destinazione per averla sott'occhio o condividerla sotto una piccola rete, dobbiamo entrare in "opzioni applicazione" dal menù strumenti e nella linguetta "file" scegliere la destinazione per la nostra cartella progetti personalizzata
*********************************************************************************
Tornando alla finestra "Progetti" creiamo il nostro progetto cliccando sul tasto "Nuovo" in basso a sinistra.
Da qui, per semplicità, lasciamo invariato l'opzione su "Nuovo progetto utente singolo" sulla finestra successiva e clicchiamo su "Avanti"
Nel prossimo passaggio basterà definire il nome del progetto, localizzare la cartella (scatolone) dove Inventor salverà tutti i file inerenti al progetto e premere "Fine".
Abbiamo così creato il nostro primo "progetto"!
(...esiste un passaggio in più per la definizione delle librerie ma lo vedremo più avanti....)
Nessun commento:
Posta un commento